Utilizziamo i seguenti macchinari, tutti monomandrino:
- N.1 Tornio a CNC a fantina mobile, passaggio barra Dm.12 (Star SH-12
)
- N.2 Tornio a CNC a fantina mobile, con utensili motorizzati, passaggio
barra Dm.16 e Dm.20 (Citizen F-16
e Gildemeister GLD-20
)
- N.3 Torni a CNC a fantina mobile, specializzati per particolari lunghi, anche
oltre 600 mm, passaggio barra Dm.16(Citizen L-16 I
e Citizen L16 N
)
- N.1 Tornio a CNC a testa fissa, a 5 assi con utensili motorizzati,
passaggio barra Dm.70 (Mori Seiki ZL-25 MC
)
- N.2 Torni a CNC a testa fissa, a 2 assi, passaggio barra Dm.45 e Dm. 65
(Daewoo Linx 200
e Puma 200
)
- N.2 Torni a CNC da ripresa passaggio barra Dm.38, per la finitura di
particolari complessi. (Daewoo PUMA 150G
e Biglia B111
)
- N.1 Tornio parallelo a CNC/Autoapprendimento, particolarmente adatto per
le piccole serie, passaggio barra Dm.77, Dm. sulla slitta fino a 325 (Padovani
)
- N.1 Centro di lavoro verticale, corse 500/380/300,iso 30(Stama-Fanuc
)
- N.7 Torni automatici a camme a fantina mobile
, passaggio barra da Dm.4 a Dm.35
e inoltre torni paralleli tradizionali, fresatrici, maschiatrici, trapani
e altre
macchine operatrici necessarie per l'eventuale ripresa dei pezzi e per piccoli assemblaggi.
Disponiamo poi di diverse attrezzature di controllo, tra cui:
proiettore di profili
,
blocchetti di riscontro, calibri e micrometri digitali con uscita dati, truschino digitale con uscita dati, calibri e micrometri meccanici, anelli e tamponi lisci e filettati di varie misure.
Torna a inizio pagina